
Coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni all’attuale quanto delicata tematica ecologica, rimarcando al contempo l’importanza di fare rete tra istituzioni e cittadinanza.
Si terrà mercoledì primo giugno, nella verde cornice della Villa Comunale, la prima edizione della Festa dell’Ambiente, interpretazione made in Sannio, a cura dell’Asia e del Comune di Benevento, della giornata mondiale ambientale istituita dall’Onu.
L’evento chiamerà in causa gli alunni delle scuole elementari, medie e superiori che nel corso dell’anno hanno preso parte ai progetti proposti dell’Asia, con tanto di piantumazione di un albero donato dalla stessa azienda e successiva premiazione, con un buono di 500 euro da spendere in materiale didattico, di quattro classi delle primarie che hanno partecipato al progetto ‘Asia Educational’, portale dedicato alla sostenibilità ambientale.
Tra le varie iniziative proposte, menzione speciale per l’innovativo ‘Digital Gaming School’, un gioco basato sulla realtà virtuale aumentata in cui a trionfare è chi colloca il maggior numero di rifiuti negli appositi contenitori.
‘Si tratta di un’occasione per rappresentare ed esporre alla cittadinanza tutti gli eventi organizzati dall’Asia durante l’anno – le parole dell’amministratore unico Donato Madaro -. Siamo felici di aver coinvolto gli istituti scolastici del territorio, soprattutto perché le nuove leve giocheranno un ruolo chiave in ottica sostenibilità e rispetto dell’ambiente’.
Lo stesso Madaro ne approfitta per fare il punto della situazione sulle attività messe in campo dall’azienda e i futuri obiettivi. ‘Siamo riusciti a mantenere pressoché inalterate le nostre tariffe nonostante l’aumento dei costi energetici – dice l’amministratore – e grazie al completamento della filiera impiantistica potremmo ragionevolmente ipotizzare una riduzione dei costi’.
L’assessore all’ambiente Alessandro Rosa, invece, rimarca l’importanza della sinergia tra Comune e Asia, invitando la cittadinanza a maggior responsabilità e senso civico.
‘La collaborazione costante con l’Asia si è rivelata un’idea brillante e insieme stiamo progressivamente approfondendo e risolvendo le varie problematiche ambientali che affliggono Benevento – sostiene Rosa – . Tuttavia, per avere una città decorosa e pulita occorre l’aiuto di tutti ed è necessario che i cittadini ci diano una mano a proteggere e tutelare l’ambiente’.