La Festa dell’Ambiente centra in pieno il suo obiettivo.
La manifestazione, tenutasi questa mattina all’interno della villa comunale del capoluogo sannita ed organizzata da ASIA Benevento in collaborazione con il Comune di Benevento insieme ad un qualificato parterre di partner, ha visto la partecipazione di numerose scuole del territorio impegnate in diverse attività.
FESTA DELL’AMBIENTE: LE ATTIVITA’
Tutto il popolo studentesco presente all’evento odierno è stato coinvolto in diverse attività ludico-didattiche dislocate all’interno del perimetro della villa. Il filo conduttore si è focalizzato su uno specifico vettore: il rispetto dell’ambiente. Far comprendere alle nuove generazioni quanto è essenziale, con piccoli e semplici comportanti quotidiani, salvaguardare l’habitat circostante.
FESTA DELL’AMBIENTE: I COMMENTI A CALDO
A rimarcare la valenza dell’evento, ci hanno pensato i numerosi attori istituzionali che hanno presenziato all’iniziativa. “Una bella manifestazione che educa al rispetto dell’ambiente. Grazie all’Asia per aver organizzato questo evento” – esordisce Clemente Mastella, sindaco di Benevento.
“Un plauso va all’Asia per la splendida manifestazione concepita” – continua Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento. Ed aggiunge: “L’educazione ambientale è un aspetto fondamentale per esaltare le eccellenze che abbiamo” .
“Oggi è davvero bella giornata. Portare il concetto di ambiente nelle scuole risulta di estrema rilevanza” – prosegue Luigi Abbate, consigliere di Palazzo Santa Lucia.
Esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento anche Alessandro Rosa, assessore comunale all’Ambiente. “Oggi è la festa di tutta la famiglia dell’ambiente. In questa occasione, festeggiamo tutte le scuole che ci hanno aiutato a portare avanti i progetti ambientali e per questo le premieremo”. Sono stati, infatti, presentati e premiati i progetti svolti con le scuole che hanno partecipato al quiz “La Patente del Virtuoso”.
Entusiasta Donato Madaro, amministratore unico Asia, che rimarca: “ Le scuole sono portatrici della cultura ambientale. Da qui il loro attivo coinvolgimento. Il nostro obiettivo è stringere ulteriori sinergie di settore per rafforzare questo approccio e questa mentalità sostenibile”.