Il bollino blu è un “sigillo di efficienza” per la tua caldaia. La certificazione comprova il funzionamento del tuo impianto termico in termini di impatto ambientale (riduzione inquinamento), sicurezza ed efficienza energetica. Non è solo, pertanto, una semplice esigenza domestica visto gli importanti risvolti che esso ha e genera sotto molteplici aspetti, tutti rilevanti.

 

Che cos’è il bollino blu della caldaia?

Il bollino blu attesta che il tuo impianto termico è stato sottoposto ad una revisione accurata ed ordinaria, soddisfando i requisiti di sicurezza e efficienza energetica. È la tua garanzia di un ambiente domestico confortevole e di una caldaia che funziona in modo ottimale. Il bollino blu certifica anche il pagamento del contributo di spesa previsto dal Comune di Benevento.

 

Chi fa il bollino blu per la caldaia?

Il bollino blu viene rilasciato da professionisti qualificati. Ovvero da soggetti abilitati ad operare sugli impianti termici ai sensi del D.M. 37/2008. Si tratta di un tecnico specializzato in impianti per la climatizzazione invernale ed estiva, incaricato di eseguire la manutenzione e il controllo dell’impianto. Al termine delle operazioni di controllo il manutentore redige e sottoscrive il rapporto di controllo di efficienza energetica (RCEE) sul quale attesta anche il pagamento del bollino. Questi esperti valutano l’efficienza, la sicurezza e la conformità del tuo impianto, garantendo che rispetti gli standard di legge e che sia pronto a affrontare qualsiasi sfida stagionale (inverno/estate).

 

Perché è importante che la tua caldaia debba avere il bollino blu?

 Come detto i benefits sono diversi. Con il bollino blu ti assicuri una corretta e periodica manutenzione della caldaia (che così diventa sicura ed a norma di legge, rispettando i valori di emissione dei fumi), proteggi l’ambiente, riducendo le emissioni di agenti inquinanti. In più, risparmi sulle bollette e contribuisci ad un futuro sostenibile. Inoltre, può aumentare il valore della tua casa, dimostrando agli acquirenti potenziali che hai a cuore il benessere della tua abitazione.

 

Quando si deve fare il bollino blu della caldaia?

Il bollino blu coincide con i controlli di efficienza energetica che per gli impianti inferiori ai 35 Kw, avviene con cadenza biennale. Oltre alla tempistica indicata, il controllo dell’efficienza energetica deve essere effettuato:

–          all’atto della prima messa in servizio dell’impianto a seguito di sostituzione degli apparecchi del sottosistema di generazione, come ad esempio la caldaia;

–          nel caso di interventi che non rientrino tra quelli periodici, ma tali da poter modificare l’efficienza energetica

Questo non solo ottimizza le prestazioni della caldaia, ma contribuisce anche a prevenire eventuali inconvenienti imprevisti.

 

Che succede se non si fa il bollino blu della caldaia?

 Ignorare il bollino blu potrebbe rivelarsi un gioco pericoloso. Senza questa verifica regolare, la tua caldaia potrebbe perdere efficienza, aumentando i consumi energetici e generando costi aggiuntivi sulla bolletta. Inoltre, un sistema di riscaldamento trascurato è più incline a guasti improvvisi, con la possibilità di interruzioni indesiderate proprio quando ne hai più bisogno. Puoi, inoltre, incorrere in una sanzione se non sottoponi la tua caldaia a questo controllo manutentivo.

 

Per maggiori informazioni, visita il sito: https://www.impiantitermiciasiabn.it/www/impiantitermici.php