
Il 18 marzo, Giornata mondiale del Riciclo, Palazzo Paolo V ospiterà il FOCUS Rifiuti di ASIA Benevento, quest’anno in versione ‘hackathon’. Ma…
…che cos’è un hackathon?
Un hackathon è una competizione in cui gruppi di persone si riuniscono per collaborare intensamente su progetti software o hardware, in un ambiente altamente competitivo e con un limite di tempo definito, che varia da poche ore a diversi giorni. L’obiettivo principale è quello di sviluppare soluzioni creative, innovative o funzionali a problemi specifici o di realizzare nuovi progetti e prototipi. I partecipanti lavorano spesso in team, condividendo competenze e conoscenze per raggiungere l’obiettivo fissato.

Cerchiamo idee che facciano la differenza
ASIA Benevento si prepara ad accogliere nuove sfide in campo ambientale e tecnologico. Grazie alle risorse del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) sono stati finanziati progetti che ci porteranno a tagliare importanti traguardi. Le innovazioni riguarderanno non solo il servizio di raccolta differenziata, ma anche tutta la filiera del riciclo dei rifiuti. Ecco alcuni dei progetti in cui ASIA sarà impegnata nel prossimo periodo per rendere Benevento una città sempre più green e smart:
• progetto TARIP (Tariffa Puntuale)
• ammodernamento degli ecocentri comunali
• realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e riciclo dei rifiuti
• mini-isole ecologiche intelligenti nelle contrade
• centro del riuso (CIRO)
• sviluppo dell’app ‘La mia Asia’
L’idea dell’hackathon nasce, quindi, dall’esigenza di coinvolgere la comunità e gli innovatori nella risoluzione di problemi legati all’ambiente e alla sostenibilità.
Lʼhackathon di ASIA, la nuova veste
del Focus Rifiuti
Temi delle sfide
Ecco i temi dell’hackaton del 18 marzo:

Svolgimento
I partecipanti che vogliono proporre un’idea avranno l’opportunità di presentarla alla platea in un minuto. Gli ideatori spiegano in modo conciso e persuasivo il concetto alla base del loro progetto. Dopo le presentazioni, tutti i partecipanti votano per le idee che trovano più interessanti e promettenti. Le idee che ricevono il maggior numero di voti vengono selezionate per essere sviluppate durante l’hackathon. Una volta selezionate le migliori idee, i partecipanti si uniscono ai team dei progetti che preferiscono, in base alle proprie competenze e interessi. È comune che ogni team abbia una varietà di competenze, tra cui sviluppatori, designer, esperti di marketing, ecc.
I team iniziano a lavorare sullo sviluppo delle loro idee. I team avranno sempre a disposizione i mentor per supportarli nello sviluppo della propria idea. In un hackathon, il mentor svolge un ruolo chiave fornendo supporto tecnico, feedback sul progetto, orientamento strategico, validazione delle idee, risorse aggiuntive, motivazione e incoraggiamento, oltre ad aiutare i team a preparare presentazioni e pitch convincenti. Il suo obiettivo principale è aiutare i partecipanti a massimizzare il loro potenziale e a raggiungere il successo durante l’evento.
Alla fine dell’hackathon, i team presentano i loro progetti alla platea e alla giuria. Durante le presentazioni, spiegano il concetto alla base del loro progetto, mostrano demo di software o prototipi, e illustrano il processo di sviluppo e le sfide affrontate lungo il percorso.
Dopo le presentazioni, la giuria valuta i progetti in base a criteri prestabiliti. Alla fine, vengono annunciati i vincitori e assegnati i premi alle squadre migliori.
Premi e giuria
• Giunta Regione Campania, Direttore Generale – Dott. Antonello Barretta
• Ente d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani – ATO Rifiuti Benevento, Presidente del Consiglio dʼAmbito – Dott. Pasquale Iacovella
• Provincia di Benevento, Presidente – Dott. Nino Lombardi
• Comune di Benevento, Sindaco – On. Mario Clemente Mastella
• Comune di Benevento, Assessore allʼAmbiente – Dott. Alessandro Rosa
• Comune di Benevento, Assessore alle Attività produttive – Dott. Luigi Ambrosone
• Comune di Benevento, Assessore alle Società Partecipate e Controllo Analogo – Dott. Attilio Cappa
• Comune di Benevento, Assessore al Bilancio e Finanze – Dott.ssa Maria Carmela Serluca
• Comune di Benevento, Presidente del Consiglio Comunale – Dott. Renato Parente
• Comune di Benevento, Presidente Commissione Turismo e Partecipate – Dott. Antonio Picariello
• Comune di Benevento, Consigliere comunale con delega allʼIstruzione – Marcello Palladino
• Commissione Ambiente Benevento, Presidente – Dott.ssa Luisa Petrone
• Commissione Ambiente Benevento, componente – Avv. Alboino Greco
• Asia Benevento Spa, Amministratore Unico – Dott. Donato Madaro
• Asia Benevento Spa, Responsabile Area Tecnica – Ing. Fernando Capone
• Asia Benevento Spa, Capo Settore Tecnico – Dott. Gino Mazza
• Università degli Studi del Sannio, Professore Ordinario di Marketing presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi – Vittoria Marino
• Università degli Studi del Sannio, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle imprese – Riccardo Resciniti
• Confindustria Benevento, Responsabile Area Innovazione, Digitalizzazione, Credito, Energia ed Ambiente – dott.ssa Nicoletta Zampelli
La giuria valuta i progetti in base ai seguenti criteri:
Capacità di sintesi: saper identificare gli elementi chiave del problema
Chiarezza espositiva: linguaggio appropriato e correttezza lessicale
Padronanza dell’idea: conoscenza della soluzione e delle ipotesi
Stadio di sviluppo del progetto: livello di sviluppo dell’idea
Fattibilità: possibilità concreta di realizzare il progetto sul territorio
Team: buona composizione del team sia per competenze che per funzionalità
Premiazione
I primi tre classificati vinceranno un programma di formazione ed affiancamento, offerto dall’incubatore SEI Sannio, per la validazione dell’idea.
Programma della giornata
9:00/9:30 Welcome desk
accoglienza, registrazione e consegna kit
9:30/10:00 Apertura evento
saluti e presentazione a cura di ASIA Benevento
10:00/10:30 Dallʼidea allʼimpresa
workshop formativo a cura di SEI Sannio
10:30/17:30 Work in progress
lavoro in team e sviluppo di idee
17:30/19:00 Pitch session
presentazione idee e premiazioni
Vuoi partecipare
al Focus Rifiuti?
Hai anche unʼidea? Raccontacela
e presentala durante lʼhackathon!
con il patrocinio di















