Comunichiamo che, con il Comune di Benevento e a supporto dell’azione di contrasto del Corpo della Polizia Municipale per la prevenzione dell’abbandono di rifiuti negli ecopunti a servizio delle contrade, di aver istituito uno specifico SERVIZIO DI CONTROLLO.
COME FUNZIONA
Oltre a servirsi del sistema di VIDEOSORVEGLIANZA, verrΓ  effettuata, soprattutto nei fine settimana, VIGILANZA con proprio personale cosΓ¬ da evitare conferimenti non conformi alle norme previste dall’ordinanza sindacale prot. n. 135433 del 28-12-0222, i cui contenuti sono riportati negli appositi cartelli collocati su ogni ecopunto.

I DIVIETI
Ricordiamo a tutti i cittadini che lo sversamento dei rifiuti presso gli ecopunti è vietato il SABATO POMERIGGIO e la DOMENICA ed è consentito unicamente dal lunedì al venerdì tra le ore 7 e le 19, ed il sabato dalle ore 7 alle 14.

COSA E’ LECITO CONFERIRE
Gli utenti potranno lasciare negli appositi cassonetti esclusivamente le seguenti frazioni: indifferenziato, carta e piccoli cartoni, multimateriale, vetro, organico.
Altre frazioni di rifiuti, quali ad esempio gli imballaggi di cartone particolarmente voluminosi, gli ingombranti, le pile, gli oli esausti, le apparecchiature elettriche ed elettroniche non possono essere abbandonati sul suolo e dovranno essere portati presso l’Ecocentro comunale.

LE SANZIONI
Delle infrazioni rilevate il personale aziendale incaricato effettuerΓ  tempestiva denuncia al Corpo di Polizia Municipale, per l’applicazione delle relative sanzioni.
I contravventori sono soggetti alla sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00.

AMMENDA PENALE
Inoltre, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 137/202, chiunque compia abbandono di rifiuti Γ¨ punito con ammenda penale da 1.00,00 a 10.000,00 euro.
La pena Γ¨ aumentata sino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi.