
Nasce l’App “La Mia Asia”: Così la raccolta differenziata è a portata di smartphone
Presentata l’App “La Mia Asia”.
Si tratta dell’applicazione voluta dall’Asia per offrire ai cittadini una serie di informazioni e servizi sul sistema della raccolta differenziata.
Identità dell’App “La Mia Asia”
Sviluppata per poter essere utilizzata sia per i sistemi Ios che Android, l’app è scaricabile gratuitamente su App Store e Play Store. Gli utenti, inserendo i propri dati, potranno avere accesso con un semplice click a tutte le informazioni come il calendario del ‘porta a porta’, gli ecopunti, l’ecocentro comunale e ricevere in tempo reale notize sul servizio.
Le sezioni dell’App “La Mia Asia”
– Calendario raccolta: con un supporto nella gestione quotidiana del conferimento dei rifiuti (sono presenti le diverse zone cittadine e gli orari con i relativi giorni organizzati per area).
– Dove si butta: una sezione che chiarisce come e devo vadano conferiti i rifiuti.
– Prenotazione ritiro ingombranti: attraverso cui sarà possibile verificare la disponibilità ed effettuare la richiesta per la prenotazione dei materiali ingombranti.
– Resta aggiornato: un sistema di notifiche push con pubblicazione di notizie in evidenza su tutte le attività e gli eventi Asia che coinvolgono la città
Inoltre, sull’app è presente un sistema di recensione servizi tramite cui ogni utente potrà esprimere un giudizio rinnovabile ogni mese. Il simbolo dell’App è sempre la farfalla, ma in versione stilizzata e con colori più brillanti.

L’EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI BANCHI DI SCUOLA
Prosegue il dialogo fattivo e virtuoso di ASIA Benevento con gli istituti scolastici del territorio.
Oggi l’incontro con gli allievi della scuola primaria “Mazzini” dell’I.C. G.Pascoli di Benevento.
L’evento, che ha suscitato e generato un forte interesse e confronto con gli studenti, ha visto la partecipazione di 39 alunni delle classi della primaria oltre che la presenza dell’assessore all’ambiente, Alessandro Rosa, il consigliere con delega all’istruzione, Marcello Palladino, il presidente del Consiglio Comunale, Renato Parente, e l’amministratore di Asia, Donato Madaro.

ASIA EDUCATIONAL: AL VIA LE ATTIVITÀ ONLINE DEL CARTELLONE 23-24
Asia Educational entra nel vivo della sua fase operativa con un ricco cartellone di attività digitali per gli studenti di ogni ordine e grado di Benevento. L’obiettivo è quello di stimolare l’interesse verso i temi della sostenibilità, declinati in modo coinvolgente a seconda dei diversi gradi scolastici.
Scuole primarie:
- Ecopagella AI Edition: un gioco didattico online che coinvolge le classi in un percorso educativo sui temi della sostenibilità. Il contest si concluderà il 10 maggio 2024 e le classi vincitrici saranno annunciate entro il 20 maggio.
- Spettacolo teatrale online “Veloce Come il Vento” e talk show live: il 22 aprile 2024 gli studenti delle scuole primarie potranno assistere a uno spettacolo teatrale online sulla mobilità sostenibile, seguito da un talk show live con esperti del settore il 24 aprile.
Scuole secondarie di primo grado:
- Proiezione di due film documentari sui temi della sostenibilità: a marzo 2024, con successivi talk show live condotti da registi ed esperti.
Scuole secondarie di secondo grado:
- Social contest “Un Reel per l’ambiente”: guidati dall’attivista Sofia Pasotto, gli studenti delle scuole superiori di Benevento creeranno contenuti digitali sui temi della sostenibilità.
Docenti:
- Corso di aggiornamento online “La didattica della sostenibilità”: tenuto dal climatologo Luca Mercalli, il corso verterà su approfondimenti pedagogico-didattici su cambiamento climatico, Agenda 2030 e competenze trasversali.
Tutte le attività del Cartellone saranno documentate sui canali social di Asia Educational.
Stay tuned!

𝗔𝗦𝗜𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Le scuole di Benevento all’insegna della sostenibilità: al via il cartellone “Asia Educational
Benevento si prepara ad un’importante iniziativa educativa focalizzata sulle tematiche ambientali. Nelle scuole del capoluogo sannita, infatti, partirà una campagna di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, promossa da Asia Benevento S.p.A. ed il Comune di Benevento finanziata nell’ambito del bando ANCI-CONAI, coinvolgendo attivamente gli studenti di ogni ordine e grado per promuovere comportamenti virtuosi in merito alla salvaguardia ambientale.
La presentazione ufficiale del progetto avverrà mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 12.00 presso la sede di Asia Benevento in Via delle Puglie, 28/I. All’evento parteciperanno oltre ai dirigenti scolastici e docenti referenti, il sindaco Clemente Mastella, l’amministratore unico di Asia Benevento S.p.a, Donato Madaro, l’assessore all’ambiente Alessandro Rosa, il consigliere con delega all’istruzione Francesco Farese, i quali interverranno per sottolineare l’importanza di educare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente.
Il progetto include contest, webinar teatrali, film e giochi per scuole di ogni ordine e grado fruibili attraverso la piattaforma digitale Asia Educational.