1. A chi rivolgersi/ cosa fare in caso di avvistamento di rifiuti ingombranti abbandonati

– Segnalare l’abbandono dei rifiuti al call center attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 19:30 al numero verde 800 194 919;

– Compilare i campi presenti nell’apposito spazio dedicato alla “segnalazione inconvenienti” direttamente dalla home page del sito di ASIA S.p.A. www.asiabenevento.it;

– Compilare i campi del modulo Segnalazione Rifiuti Abbandonati presente nel sito istituzionale del Comune di Benevento www.comune.benevento.it – Servizi – Sezione Gestione Rifiuti.

2. Quali sono le modalità di prenotazione del ritiro di rifiuti ingombranti presso il proprio domicilio

– È possibile prenotare il ritiro gratuito di materiali ingombranti, chiamando al call center

attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 19:30 al numero verde 800 194 919. È opportuno ricordare che il ritiro gratuito dei materiali è applicato ad un numero massimo di 5 pezzi.

3. Cosa bisogna fare in caso di mancata raccolta giornaliera porta a porta?

– È possibile fare una segnalazione in merito chiamando al call center attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 19:30 al numero verde 800 194 919.

4. Come è possibile avere notizie su giorni e orari di raccolta dei rifiuti differenti per quartiere?

– È possibile consultare i calendari di raccolta, differenti per zone ed orari (Zona A: Ponticelli, capodimonte, Cretarossa, Pacevecchia, Mellusi/ Atlantici, Fontanelle/Via Avellino, Centro storico; Zona B: Ferrovia, Rione Libertà) direttamente dalla home page del sito di ASIA S.p.A. www.asiabenevento.it alla voce I Calendari – Zona – Zona B, oppure consultando il sito del comune di Benevento nella sezione servizi – gestione rifiuti.

5. Richiesta di informazioni sull’ecocentro (ad es. come si accede? come bisogna comportarsi la prima volta?)

– L’isola ecologica è una struttura recintata e custodita sita in contrada Fontana Margiacca dove è possibile depositare materiali ingombranti, elettronici e pericolosi, accessibile durante tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Possono

conferire i rifiuti i privati cittadini e le utenze non domestiche (esercizi commerciali, artigianali, industriali), qualora siano iscritti alla TARI (TASSA RIFIUTI) del Comune di Benevento. Ad ogni conferimento è necessario esibire un documento d’identità valido per consentire la verifica dei requisiti per l’accesso (residenza o domicilio nel Comune di Benevento e iscrizione TARI). In caso di primo accesso esibire anche copia della denuncia TARI presentata al Comune tramite il Concessionario.

Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito di ASIA Benevento Spa www.asiabenevento.it nella sezione Società Trasparente – Regolamento Ecocentro

6. Come fare per richiedere il recupero dello sfalcio del proprio giardino?

– È possibile contattare il numero verde 800 194 919 per concordare le modalità di raccolta presso il proprio domicilio nel perimetro servito dalla raccolta porta a porta oppure è possibile conferire il materiale direttamente presso l’ecocentro comunale.

7. Come fare per richiedere il servizio a domicilio di ritiro pannolini/pannoloni e quali sono i giorni di raccolta?

– Il servizio è previsto esclusivamente per le utenze servite dalla raccolta porta a porta. Per richiedere l’attivazione o il mantenimento di questo servizio è necessario compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito di ASIA S.p.A. www.asiabenevento.it alla voce Servizi – Moduli (Richiesta di attivazione del servizio di raccolta supplementare “pannolini e pannoloni”) e recapitarlo presso gli uffici di ASIA Benevento in Via delle Puglie 28/I ( a mano, per posta, tramite email all’indirizzo info@asiabenevento.it o tramite pec asiabenevento@pec.it.

È possibile richiedere tale servizio esclusivamente:

a) per minori al di sotto dei tre anni e, al raggiungimento di tale limite di età, il servizio verrà automaticamente sospeso, salvo richiesta motivata;

b) per persone incontinenti all’interno del proprio nucleo familiare.

Al modulo bisognerà allegare una copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente e, nel caso di soggetti diversi, del reale utilizzatore del servizio che non sia minore o sottoposto a tutore legale. Inoltre, per usufruire di tale servizio aggiuntivo è necessario essere regolarmente iscritti alla TARI.

I contenitori dedicati alla raccolta dei pannoloni e dei pannolini dovranno essere esposti avanti al proprio portone per il successivo ritiro da parte dei nostri operatori secondo il seguente calendario:

Zona A dalle ore 20 alle ore 24 del martedì e del venerdì con ritiro dalle ore 5:00 alle ore 11:20 del mercoledì e del sabato

Zona B dalle ore 12:30 alle ore 14:30 del mercoledì e del sabato con ritiro dalle ore 14:40 alle ore 21:00 del mercoledì e del sabato.

8. Cosa fare in caso di carrellati o mastelli danneggiati?

– In caso di attrezzature danneggiate è possibile segnalare l’accaduto via e-mail a info@asiabenevento.it oppure chiamando al call center attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 19:30 al numero verde 800 194 919.

9. A chi è consentito l’accesso agli ecopunti e come si accede?

– Gli ecopunti rappresentano delle piazzole attrezzate con cassonetti stradali distinti per colore e destinati alle singole frazioni di rifiuti e a servizio delle utenze ubicate nelle zone non servite dalla raccolta porta a porta (12 ecopunti), il cui accesso è regolamentato con ordinanza sindacale (consultabile sul sito di ASIA Benevento Spa www.asiabenevento.it nella sezione Società Trasparente alla voce Accesso Ecopunti. L’accesso per il deposito dei rifiuti è consentito dalle ore 07:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 07:00 alle ore 14:00 del sabato. L’inosservanza degli orari e delle giornate sopra indicati è soggetta a sanzione.

Non è consentito il deposito di rifiuti agli utenti già serviti dalla raccolta porta a porta. È vietato, altresì, depositare presso gli ecopunti: i rifiuti speciali, i rifiuti da imballaggi di cartone provenienti da utenze non domestiche; i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (r.a.e.e.); i rifiuti di imballaggi in plastica provenienti da utenze non domestiche, gli oli minerali

Si segnala che presso ogni ecopunto è attivo un servizio di videosorveglianza attivo 24 ore su 24 al fine di rilevare sversamenti illeciti ed inviare pronta comunicazione alla polizia municipale per elevare le dovute sanzioni.