
La Festa dell’Ambiente ha raggiunto pienamente il suo scopo. L’evento, che si è svolto questa mattina nella villa comunale del capoluogo sannita, è stato organizzato da ASIA Benevento in collaborazione con il Comune di Benevento e un qualificato gruppo di partner. Numerose scuole del territorio hanno partecipato, impegnandosi in diverse attività.
Gli studenti presenti all’evento sono stati coinvolti in varie attività ludico-didattiche all’interno della villa. Il tema centrale era il rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di far capire alle nuove generazioni quanto sia importante, con piccoli e semplici gesti quotidiani, proteggere il nostro habitat.



Numerosi rappresentanti istituzionali presenti hanno sottolineato l’importanza dell’evento. “Una bella manifestazione che educa al rispetto dell’ambiente. Grazie ad ASIA per aver organizzato questo evento”, ha dichiarato Clemente Mastella, sindaco di Benevento.
“Complimenti ad ASIA per la splendida manifestazione”, ha aggiunto Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento. “L’educazione ambientale è essenziale per valorizzare le nostre eccellenze”.




“Oggi è davvero una bella giornata. Portare il concetto di ambiente nelle scuole è di estrema importanza”, ha commentato Luigi Abbate, consigliere di Palazzo Santa Lucia.
Anche Alessandro Rosa, assessore comunale all’Ambiente, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento. “Oggi celebriamo la famiglia dell’ambiente. Festeggiamo tutte le scuole che ci hanno aiutato a portare avanti i progetti ambientali e le premieremo”. Sono stati infatti presentati e premiati i progetti delle scuole che hanno partecipato al quiz “La Patente del Virtuoso”.
Donato Madaro, amministratore unico di ASIA, si è detto entusiasta: “Le scuole sono portatrici della cultura ambientale. Il loro coinvolgimento è fondamentale. Il nostro obiettivo è creare ulteriori sinergie nel settore per rafforzare questo approccio e mentalità sostenibile”.