E’ il contest 2022, rivolto alle scuole primarie, sul tema “raccolta differenziata”.

La Patente del virtuoso è un quiz online che coinvolge la popolazione studentesca.

A “gareggiare” saranno le classi che, tramite la piattaforma www.asiaeducational.it, potranno partecipare ad un percorso didattico interattivo strutturato su un set di domande inerenti la raccolta differenziata.

Le classi di studenti che risponderanno correttamente a tutte le domande saranno insignite de “la patente” di virtuoso della differenziata, e riceveranno il file stampabile della patente a cui dovranno aggiungere i nomi degli alunni.

Sul portale di Asia Educational sarà presente la classifica tra gli istituti coinvolti in cui si evidenzierà il numero di classi che hanno ottenuto la patente.

Leggi il regolamento

RICICLO

Chiariamolo subito: in natura non esistono rifiuti perché la natura non produce rifiuti. Nella nostra vita quotidiana, tuttavia, utilizziamo continuamente oggetti che, dopo il loro uso, hanno bisogno di essere “riciclati”. Ogni oggetto o bene materiale ha una propria vita. Sì, proprio come noi! “Nasce” quando viene prodotto, “cresce” utilizzandolo e inoltre, grazie al riciclo, può essere rigenerato molte volte. Altro che rifiuto!

RACCOLTA DIFFERENZIATA

è il modo più importante che abbiamo, ogni giorno, per permettere di trasformare i rifiuti in qualcosa di nuovo.

Solitamente raccogliamo in maniera differenziata – in buste o bidoni di colore diverso – la plastica, la carta, il vetro, l’alluminio, i rifiuti organici e una piccola parte residua.

Ci sono poi altri materiali, come i rifiuti ingombranti (tavoli, sedie, grossi oggetti) e Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: tv, frigo, lavatrici), che possono essere recuperati a domicilio o consegnati presso i centri di raccolta!

RISORSA

Ciò che la Terra offre e che l’uomo sfrutta per ogni sua attività deve essere considerato un vero e proprio tesoro. Vi privereste mai di un tesoro? No di certo! Quel che è prezioso (e allo stesso tempo fragile) va trattato con cura e attenzione.

Il nostro Pianeta è ricco di ambienti ed ecosistemi, composti da elementi che spesso non sono infiniti o ricreabili. Esaurirli o danneggiarli arrecherebbe un danno inestimabile alla natura e anche alle attività dell’uomo. Noi tutti, perciò, dobbiamo essere le prime “risorse” per un cambio radicale di abitudini e comportamenti, che riducano al minimo il rischio di perdere il nostro tesoro!

SOSTENIBILITÀ

Sostenere vuol dire sorreggere, mantenere. Nelle azioni di ogni giorno, dobbiamo sempre ricordarci di valutare l’impatto che ogni nostra azione può avere sugli equilibri naturali.
Se consumassimo ogni risorsa disponibile, le generazioni future potrebbero non godere dello stesso patrimonio naturale che oggi è a nostra disposizione!

LA REGOLA DELLE 5 R

RIDURRE: diminuire l’utilizzo delle risorse della Terra.
RIUTILIZZARE: scegliere, quando possibile, prodotti che possono essere utilizzati più di una volta.
RIPARARE: piuttosto che buttar via, quando possibile…meglio riparare!
RECUPERARE: prendere parti di oggetti non più funzionanti e riutilizzarli in maniera creativa per costruire qualcosa di nuovo.
RICICLARE: dare nuova vita ad un materiale.

Sei pronto per La patente del virtuoso? Partecipa al Contest!

Hai ricevuto il codice?

Vuoi saperne di più?